L'altra sera per il mio compleanno i festeggiamenti sono stati una cena tutta da raccontare con ispirazioni provenienti dalla cucina Anconetana, Partenopea e Asiatica.
Un mix insolito ma davvero interessante.
Antipasto: CICERCHIA CON ACCIUGHE MARINATE E CROSTINO ALL'AGLIO
La cicerchia è un legume antichissimo tipico della cucina Marchigiana. Poco conosciuto ma molto buono, da provare! Qui servito bollito con un buon olio di oliva abruzzese e servito con acciughe marinate e un crostino con olio aromatizzato all'aglio.
Primo: SPAGHETTI AI MOSCIOLI THAI STYLE
Spaghettino condito con un ragu' di moscioli di Portonovo (le cozze tipiche della riviera del Conero), zenzero, agio a fettine, peperoncino, scorza di limone grattugiata e basilico.
Aromatico e leggermente piccante, è il modo di cucinare le cozze tipico della cucina thailandese.
Secondo: INSALATINA DI MARE CON HUMMUS
Insalatina con frutti di mare e rucola servita con l'hummus, purè di ceci tipico della cucina israeliana, preparato con ceci schiacciati, tahina, olio e aglio.
Un gran bell'abbinamento!
e.... FRITTELLE DI FIORI DI ZUCCA
Con tanti fiori a pezzettini e pastella con aggiunta di parmigiano.
Dolce: Gran finale partenopeo! Il mitico BABBA', cucinato da una delle più grandi cuoche in circolazione, la nonna, che con questa delizia ha vinto numerosi premi e riconoscimenti!
In versione ciambella extralarge!
Nessun commento:
Posta un commento