Quando sottopongo la mia adorata cucina vegetariana a qualcuno che non l'ha mai assaggiata spesso mi scontro con scetticismi e con le tipiche frasi: "Ma sta roba non sa di nienteeeee!!!!".
E i deprimo perchè secondo me la cucina vegetariana è un mondo da scoprire pieno di sapori nuovi che solitamente non prendiamo mai in considerazione.
In particolare mi piace moltissimo trovare nuovi modi per cucinare il tofu e il seitan.
Bhè quale soddisfazione quando, il giorno dopo che li avevo cucinati, mi è stato chiesto: "Stasera mi rifai il DAITAN e il GOKU?????"
Perdoniamo quindi la confusione di termini... Troppi cartoni giapponesi!!!!
E via di ricette:
SEITAN CON PISELLI, FINOCCHI E CAROTE:
Si fanno rosulare in olio extra delle carote a cubetti, dei pisello freschi e del finocchio a fettine.
Si infarina leggermente il seitan a striscioline e si mette a cuocere con le verdure.
Si lascia stufare il tutto aggiungendo acqua calda e salsa di soia (al posto del sale).
Si serve cremoso.
TOFU CON SOIA, SESAMO NERO E BASILICO:
Si fa scolare il tofu in un colino con sopra un peso (una bacinella piena d'acqua a d esempio è perfetta) perchè deve asciugarsi per rosolarsi meglio.
Poi si fanno dei pezzetti e si fanno rosolare in un olio aromatizzato al peperoncino.
Si aggiunge salsa di soia e si fatto rosolare bene i pezzettini da tutti i lati.
Si serve il tutto con sopra polvere di sesamo nero e basilico a striscioline.
Aromatico e interessante!
Nessun commento:
Posta un commento