Ecco una cena la cui ispirazione deriva da una giornata nella natura dei colli bolognesi, nella pace dell'ora di pranzo in cui il sole fa capolino dopo giorni e giorni di pioggia...
Ci voleva... Respirare l'ossigeno e il profumo del bosco in fiore...
Ma i prati non sono solo pieni di fiori.... C'è anche tantissima menta fresca... Quella selvatica... Saporita!
La menta fresca (e chi segue il blog lo sa!) è uno dei miei ingredienti preferiti in cucina... La tentazione di farne un mazzetto è grande!
E poi subito a casa a preparare:
Un buon pesto con menta, pinoli, olio extra, sale e pepe...
Un antipasto classico rivisitato:
Cocktail di gamberetti con una salsa rosa strana fatta con maionese, angostura, salsa worchester, pepe e sale.
Si fanno bollire i gamberi (pochissimo!) e si condiscono con la salsina, si servono in una coppetta con sopra delle foglioline di menta per decorare.
Come primo:
Torciglioni con mazzancolle e asparagi:
Sguscio le mazzancolle e le taglio a pezzettini. Con le teste preparo un brodo, che filtro e uso per cuocere la pasta.
In una padella faccio saltare del pomodoro (spellato a cubetti) con olio extra, sale e pepe e poi aggiungo delle punte di asparagi tagliate a pezzettini. Quando la pasta è cotta la salto in padella con il condimento di asparagi e le mazzancolle (che aggiungo proprio all'ultimo, quasi come se si cuocessero col calore della pasta). Per decorare una testa di mazzancolla.
Come secondo:
Tonno tataki con pesto di menta (ricetta che ho già usato più volte ma è la mia preferita!).
Si scotta il tonno in padella con olio extra poi si taglia a fette. Si serve sul pesto di menta con sopra semi di sesamo, una foglia di menta e sale rosa.
Da leccarsi i baffi... Quando gli ingredienti sono buoni...
I wear:
Coat: Brunello Cucinelli
Scarf: Brunello Cucinelli
Jeans: Jacob Cohen
Shoes: Brunello Cucinelli
Bag: Valentino Garavani
Nail polish: Chanel-Blue Satin
Nessun commento:
Posta un commento